Trolley rigidi e morbidi a confronto, qual è meglio?
Il duello di mercato fra valigie dure e morbide non accenna a placarsi. Chi la spunta? Entrambe le tipologie hanno pro e contro, certo è che se si cerca un trolley longevo e anti-macchia il bagaglio rigido si commenta da solo. Non si rompe, non si graffia, lo puoi prendere a calci ma non si scalfisce di una virgola, però il morbido semplifica la vita quando c’è da sistemarlo strizzato a dovere sulla cappelliera del treno o imbracciato a spalla a spasso per strada o in viaggi avventurosi. E’ un primo assaggio dei vantaggi e svantaggi delle due tipologie, ma quali sono le caratteristiche che li distinguono? Vediamole, per categorie. Prendiamo, ad esempio, la praticità.
Mentre il trolley morbido si può farcire come un bignè, aggiungendo al vestiario gli effetti personali e gli oggetti ‘last minute’ fino a farlo esplodere, il modello rigido quello è, la capienza è quella che vedi, non ha tasche esterne e non si deforma, la sua struttura è inalterabile. Sul fronte sicurezza, la spunta il trolley rigido. Oltre al fatto di essere realizzato con materiali più resistenti, come l’Abs, non riporta ‘lividi’, non si macchia, non si scuce, non si spacca ed è protetto da un sistema di chiusura a lucchetto o a combinazione. Così non è per i modelli morbidi, la cui sicurezza è decisamente inferiore, perché sono deformabili e il ‘guscio’ in tessuto o in altri materiali flessibili è preda di urti, calci e ‘pestaggi’ vari dove, di solito, escono ammaccati e malconci.
Generalmente, poi, questi modelli non sono provvisti di sistemi di chiusura integrata. Mettiamo a confronto i due tipi di trolley anche per quanto riguarda la maneggevolezza e la portabilità. In questo senso possiamo ravvisare nei morbidi più leggerezza e possibilità di stipare il bagaglio in un ‘fazzoletto’, diversamente il bagaglio rigido è decisamente più ingombrante e non si adatta ai piccoli spazi. Detto questo, si può chiudere con la versatilità che trasmette la ‘personalità’ di queste valigie, tanto più ‘goffo’ il bagaglio rigido che non scende a compromessi, quanto più ‘accondiscendente’ il trolley morbido che non avrà problemi a entrare dappertutto.