Friggitrici per mangiare sano senza dover fare fatica.
Friggitrici per mangiare sano senza dover fare fatica.
Siamo abituati a pensare che l’unico modo di friggere sia usare una padella sul fuoco contenente olio abbondante e a fare fatica a impanare e disporre in pentola, attendere, girare il cibo perché la frittura sia omogenea, e che non si attacchi alla pentola, poi ad assorbire l’olio rimasto sul cibo a fine frittura usando un foglio di carta assorbente apposita e finalmente impiattare. Ebbene le friggitrici eliminano tutte queste operazioni e semplificano l’operazione di friggitura.
Sono moltissimi i modelli presenti in commercio con tante caratteristiche che negli anni si sono aggiunte grazie all’impiego sempre più diffuso della tecnologia. Diventa quindi sempre più articolato scegliere quella più adatta alle nostre esigenze a meno che non si decida di informarsi leggendo i contenuti di questo sito https://guidafriggitrice.it che vi fornisce una sorta di bussola per muovervi agevolmente e scegliere in modo oculato e soddisfacente.
E’ abbastanza diffuso il timore che siano difficili da usare; invece non è così: sia l’uso di questo strumento che le fasi del processo di frittura sono davvero semplicissime da effettuare anche per chi non è pratico e non le ha mai usate. Basta davvero una volta per capire come fare. D’altronde questi strumenti sono nati proprio per semplificare, l’operazione di frittura tradizionale e per renderla più veloce senza problemi. Sono quindi strumenti comodi e abbastanza semplici e comodi da usare
Con una friggitrice potete realizzare qualsiasi tipo di pietanza da friggere: dalle tradizionali patatine ai pesci, dalle frittelle da ricoprire poi con lo zucchero e dalla frutta in pastella agli stuzzichini come le olive ascolane o le mozzarelline impanate o chele di granchio, gamberi, calamari, totani, e altre prelibatezze. Insomma tutto quello che vi servirà come prodotto fritto.
E quanto costano? Come sempre, molto dipende dal modello ma essendo prodotti con una notevole varietà e variabilità di funzioni, il prezzo è altrettanto variabile.
Sono suddivisibili in tre macro categorie: economiche con prezzi dai 30 ai 60 euro, di fascia media con prezzi dai 60 ai 120 euro e professionale con prezzi dai 120 euro a circa 300 euro.