Caschi per moto a una o due misure di calotta, cosa cambia?
Se è arrivato il momento di acquistare un buon casco per moto, è anche ora di guardarsi intorno e, magari, informarsi un po’ meglio per far un acquisto meno superficiale e più consapevole, a meno che non siate guru della materia. Se si conosce già il settore delle moto e dei suoi accessori di mercato allora non si avrà bisogno di ulteriori nozioni base, ma chi si avvicina a questo affascinante mondo che non è solo due ruote, ma emozione, fantasia, viaggio e sogno, forse qualche parolina in più si può spendere per una conoscenza più approfondita della materia, rimandando per altri eventuali approfondimenti alla consultazione del sito www.cascomigliore.it. Vi sono infatti un’infinità di dettagli e sfumature che fanno la differenza anche in quello che può sembrare un acquisto ordinario.
Comprare un casco non è come comprare un filone di pane, richiede una serie di conoscenze di base per poter almeno essere sicuri di dotarsi di un prodotto qualitativamente valido e in grado di proteggerci in caso di incidenti, sia che si tratti di un integrale, jet o modulare. Il primo elemento da esaminare in un casco è la calotta, soprattutto in riferimento alle misure che determinano la taglia del casco. Online è possibile trovare tabelle indicative delle varie misure di un casco, dalla taglia smart alla XXL, a seconda della circonferenza del capo. La calotta sta ad indicare proprio il range di taglie fra le quali scegliere la misura adatta, caso per caso. Ma attenzione, se un dato casco è reperibile in due, tre o quattro misure di calotta non significa che sia disponibile in altrettante taglie.
Per capire meglio il concetto va premesso che tutti i caschi in commercio constano di due calotte, una interna realizzata in polistirolo e una esterna. Se un casco è prodotto in una sola misura di calotta vuol dire che è stato progettato sulla base di un solo stampo valido per tutte le misure e che, successivamente, le varie taglie, S, M, L, XL saranno ricavate a seconda di quanta imbottitura sarà inserita all’interno. Diversamente, un casco prodotto in due diverse misure di calotta sarà frutto di due stampi diversi di calotta per varie taglie, in questo caso l’imbottitura si adatterà alle diverse taglie già predefinite e non sarà determinante nel definirle come nel caso precedente. Nell’articolo seguente trovate i migliori modelli di caschi moto militari.